“GENERATORI MAGNETICI”: ALTERNATIVA ALLE POMPE DI CALORE?

Prima stesura articolo: 2017

Collegandomi ad una delle problematiche ambientali di maggior rilievo di questi ultimi anni, vorrei porre l’attenzione di chi sta leggendo sull’impatto ambientale che caratterizzano alcuni fluidi frigoriferi impiegati nei sistemi frigoriferi per la produzione del freddo nel settore civile, terziario ed industriale, soprattutto per la conservazione degli alimenti.

Leggi tutto...

RISPARMIO ENERGETICO: L’IMPORTANZA DELLA TERMOREGOLAZIONE

termoregolazione

Per affrontare questo argomento faccio un esempio banalissimo, riferito alla nostra automobile. Quando viaggiamo in auto siamo abituati, tramite un pulsante o una piccola rotella, ad attivare il climatizzatore, il sistema che ci permette di regolare automaticamente la temperatura a bordo, in alcuni casi permettendoci anche di differenziare la condizione tra conducente e passeggero, variando ad esempio direzione e intensità del getto d’aria. Tutto questo lo diamo per scontato vero?

Leggi tutto...

SISTEMA IBRIDO: QUANTO CONVIENE REALMENTE?

Articolo aggiornato il 21-09-2022

Poco tempo fa avevo postato un articolo che parlava della differenza che sussiste tra una caldaia a condensazione ed una pompa di calore, oggi invece vorrei approfondire il discorso relativo ai sistemi ibridi, ossia una “via di mezzo” tra i due sistemi precedentemente menzionati …

Leggi tutto...

LE FINESTRE FOTOVOLTAICHE: UN FUTURO CONCRETO

Aggiornamento articolo del 27-09-2022 (prima pubblicazione anno 2017)

Se ne sente sempre più spesso parlare, un sistema innovativo per produrre energia elettrica tramite le vetrocamere dei serramenti, sembrerebbe molto interessante! Ij questi ultimi mesi questa tecnologia è stata nomitata più volte con nominativi differente (ad esempio "pannelli antisolari"). Vediamo assieme di approfondirne gli aspetti tecnici nella maniera più semplice possibile, cercando di capire fino a quanto ci possiamo spingere con questa tecnologia.

Leggi tutto...

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO O CLASSICI TERMOSIFONI?

riscaldamento a pavimento ILM

Mi capita spesso di essere interpellato su questo aspetto dai clienti che si trovano a dover fare una scelta sostanziale per quanto riguarda il proprio impianto di riscaldamento. Volutamente in quest’articolo mi concentrerò specificatamente sull’aspetto invernale, escludendo tutto ciò che riguarda il raffrescamento estivo.

Leggi tutto...

LA PUBBLICITA’ INGANNEVOLE: REALMENTE PERICOLOSA?

inganno

Ci siamo di nuovo, o meglio ancora, ci risiamo … Ancora una volta le multinazionali (ex monopoliste del settore dell’energia), contando sulla potenzialità economica, e non solo, che difficilmente una piccola o media impresa può avere, stanno invadendo le strade e i mass-media con invitanti offerte relative alla manutenzione e/o sostituzione della caldaia e ad altri servizi integrativi, utilizzando troppo spesso il termine “gratuito” … Ovviamente il pagamento dei servizi sarà in qualche modo rateizzato mensilmente, ma dalla pubblicità spesso questo fatto non risulta evidente.

Leggi tutto...