LA POMPA DI CALORE CONSUMA TROPPO?

Data: 01-09-2022
Non finirò mai di ripetermi, la pompa di calore “acronimo PDC” (per intenderci quella aria-acqua collegata ai termosifoni o all’impianto a pavimento), non è una caldaia! 
Sembra banale ma se non si spiega subito al cliente e soprattutto se non si effettuano preliminarmente le corrette valutazioni tecniche dell’involucro edilizio e il corretto dimensionamento, ci troveremo quasi sicuramente di fronte a problemi non sempre risolvibili senza ulteriori spese.

Leggi tutto...

BONUS FISCALI: PROROGHE E MODIFICHE DI FINE ANNO (2021)

bonus 2022

Prima stesura: 30-12-2021

L’ultimo articolo o meglio l’ultima modifica apportata al mio BLOG risale al 27-10-2020, oltre 14 mesi fa … Ebbene sì, questa evoluzione dei bonus fiscali ha creato una mole notevole di lavoro di progettazione, studio e soprattutto approfondimento che ha tolto completamente tempo alla redazione degli articoli di aggiornamento.

Questo è probabilmente l’argomento più “caldo” del momento, vediamo di concentrarci su quelli che sono gli aspetti più significativi relativi alle novità degli ultimi mesi in termini di Bonus Fiscali. Iniziamo!

Leggi tutto...

LA VMC NON E' SEMPRE LA SOLUZIONE OTTIMALE!

Data: 29-08-2022
Settimana scorsa, durante una consulenza “on-site” presso un immobile residenziale, ho avuto modo di affrontare un’ennesima situazione dove la spesa per una ventilazione meccanica controllata non sarebbe stata giustificata, ma non è sempre così.
Questo non significa che il sistema non è valido, anzi, a mio avviso risulta d’obbligo nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni importanti, semplicemente in alcuni casi specifici esiste la semplice alternativa della regolare apertura giornaliera delle finestre.

Leggi tutto...

SUPERBONUS 110% / CESSIONE DEL CREDITO / SCONTO IN FATTURA: CERCHIAMO DI FARE CHIAREZZA!

IngMarcenaroLuca110 2

27-10-2020: operativo il portale ENEA per l'inoltro delle pratiche per il Superbonus 110%!

05-10-2020: Decreto Requisiti Minimi e Decreto Asseverazioni in Gazzetta Ufficiale!

02-10-2020: discussione di vari emandamenti che riguardano il concetto di "accesso indipendente", "regolarità urbanistica interna/privata  ed esterna/condominiale", possibile estensione ad immobili con più unità immobiliari sotto unico proprietario, ampliamento impianti fotovoltaici esistenti, ecc... Interessante la risoluzione dell'Agenzia Delle Entrate n° 60/E del 28/09/2020dell'Agenzia Delle Entrate n° 60/E del 28/09/2020, dove si trovano chiarimenti sull'applicazione dei massimali di spesa. Nel mese di Ottobre dovrebbe essere attivato il portale ENEA aggiornao al nuovo Bonus. Ancora in attesa dell'ufficializzazione dei decreti attuativi al momento alla Corte dei Conti.  

Leggi tutto...

SUPERBONUS 110%: CHE FATICA!

SB110 caos

Data: 07-07-2022

Siamo a Luglio 2022, in questi 2 anni di Bonus fiscali abbiamo affrontato davvero molte situazioni impegnative ...
Riassumo giusto qualche spunto di riflessione su quelli che sono gli argomenti caldi del periodo, in attesa che si sblocchi la situazione "banche".

Leggi tutto...

LA CESSIONE DEL CREDITO: RIFLESSIONI ...

sconto immediato

L’argomento relativo alla cessione del credito ed allo sconto immediato in fattura (50% o 65%) sicuramente è uno degli argomenti più caldi di questa estate; sfido qualunque utente finale a non richiedere un taglio netto immediato della spesa evitando di aspettare 10 anni di detrazioni fiscali (con i limiti che oramai tutti conosciamo tutti).
Se per gli acquirenti si tratta di un interessante vantaggio, per gli operatori del settore, gli installatori, i grossisti di materiale, i professionisti, ci troviamo di fronte ad una nuova sfida. Escludo volutamente dall’elenco gli istituti bancari …

Leggi tutto...