Occupandomi di risparmio energetico difficilmente mi posso esimere nel trattare, tra i vari argomenti d’interesse specifico, la tecnologia della Ventilazione Meccanica Controllata (chiamata VMC).
Sempre più spesso mi vengono rivolte domande specifiche relativamente alla tecnica dell’insufflaggio di materiale isolante all’interno dell’intercapedine delle murature esterne dell’edificio, stiamo ovviamente parlando di efficientamento energetico edilizio.
L’dea di approfondire e di condividere l’aspetto della sicurezza degli impianti termici mi è sinceramente venuta in mente visti i controlli a tappeto che l’ARPAL, in questo periodo, sta svolgendo sul territorio Ligure, nello specifico, per quanto mi compete, in Provincia di Imperia.
Credo in molti si saranno già chiesti quale possa essere la reale situazione italiana in merito alle migliaia di certificazioni energetiche di unità immobiliari, ora chiamate attestati di prestazione energetici (APE), obbligatoria in caso di compravendita e di affitto di un immobile … Purtroppo non positiva ...
Continua la mia serie di approfondimenti tecnici su quelli che attualmente risultano essere le soluzioni più innovative del momento, nell’ambito del risparmio e dell’efficientamento energetico.
La tendenza del mercato ad oggi è quella di fornire prodotti sempre più performanti nell’ambito del risparmio energetico, le aziende stanno proponendo soluzioni sempre più performanti, ricche di tecnologia ed elettronica, ma queste soluzioni permettono sempre un reale risparmio energetico?