FOTOVOLTAICO: INVESTIMENTO O LUNGIMIRANZA?

Data: 03-12-2024 (Aggiornamento del 07-12-2024)

Apparentemente questa domanda sembra banale e ovvia, in realtà ritengo necessiti di alcuni spunti di riflessione e specifici approfondimenti per poter dare una risposta chiara e trasparente.    

Leggi tutto...

COME RIDURRE SIGNIFICATIVAMENTE LE BOLLETTE ELETTRICHE?

Data: 10-10-2024

Quanto sto scrivendo, più che un articolo rappresenta una semplice riflessione sulle reali opportunità che ogni singolo individuo può avere di contenere in maniera efficace le bollette dell’energia elettrica. Oltre a stare attenti agli sprechi energetici esistono altre strade percorribili, basta solo conoscerle e valutarle in base alle proprie esigenze e necessità.

Leggi tutto...

RISTRUTTURAZIONI: EFFICENTIAMO CON CRITERIO!!!

Data: 25-11-2024

Stai per iniziare una ristrutturazione edilizia che include interventi di efficientamento energetico e non sai da dove cominciare? Oppure, hai recentemente completato dei lavori ma i risparmi sulle bollette non sono quelli che speravi? Ti trovi già nel pieno dei lavori e hai dubbi sulle soluzioni proposte? Se ti riconosci in una di queste situazioni, questo articolo potrebbe esserti utile. Vediamo insieme come affrontare una ristrutturazione con criterio.

Leggi tutto...

WATER LOOP HEAT PUMP (WLHP): ALTERNATIVA IMPIANTISTICA …

Data: 01-06-2024

Passano gli anni, gli edifici invecchiano assieme agli impianti termici e ad un certo punto ci troviamo di fronte a scelte di una certa entità economica. Penso ai condomini costruiti negli anni 60-70, che presentano un sistema di distribuzione del calore costituito da tubazioni poco isolate termicamente, caldaie di media taglia, edifici che richiederebbero una pesante ristrutturazione a livello edile per cercare di contenere le dispersioni energetiche. Esiste una soluzione, poco invasiva, per riqualificare l’aspetto impiantistico, senza dover intervenire pesantemente all’interno delle varie unità immobiliari?

Leggi tutto...

INCENTIVI ENERGETICI 2025: COSA CAMBIERÀ PER LE FAMIGLIE ITALIANE?

Data: 18-11-2024

Il 2025 potrebbe rappresentare un cambiamento epocale nel panorama degli incentivi per l’efficientamento energetico. Tuttavia, è importante chiarire fin da subito che molte delle novità previste sono attualmente ipotesi e ragionamenti basati sulle direttive europee e su orientamenti preliminari del governo italiano. Per conoscere con certezza le regole definitive, bisognerà attendere la fine del 2024. In questo articolo cerco di analizzare i possibili scenari, con un focus sulle opportunità e le sfide che potrebbero presentarsi per le famiglie e i proprietari di immobili.

Leggi tutto...

CONTO TERMICO O DETRAZIONI FISCALI?

Data: 06-05-2024

Spesso mi trovo ad approfondire con i miei clienti gli aspetti che differenziano queste due concrete possibilità di incentivazione agli interventi di efficientamento energetico e spesso noto come non venga preso in considerazione il Conto Termico, opportunità che in alcuni casi risulta decisamente più interessante della detrazione fiscale; cerchiamo di approfondire questi aspetti.

Leggi tutto...